Isole Eolie

 

Le Isole Eolie sono un arcipelago vulcanico nel Mar Tirreno, a nord della Sicilia, che si dice prenda il nome da Eolo, il mitico sovrano dei venti. Le Eolie sono una popolare destinazione turistica e sono sette le isole più importanti: Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli, Filicudi, Alicudi e Panarea, oltre a un insieme di isole minori e scogli.

Il programma dettagliato sarà definito al momento dell'imbarco con il Capitano in base alle condizioni meteo, alle vostre preferenze e alle esigenze logistiche di Mar e Mar.

Dopo la colazione, si lasceranno gli ormeggi per raggiungere baie favolose o villaggi o città caratteristiche, anche di importanza storica. Potrete rilassarvi sui comodi cuscini di prua e di poppa o nuotare in acque trasparenti dalle mille sfumature. Il nostro chef vi preparerà ottimi pasti della cucina italiana e locale. Per la siesta pomeridiana le cabine saranno pronte e fresche!

Sarà possibile scendere a terra per visitare molti luoghi interessanti e al vostro ritorno a bordo l'equipaggio sarà lieto di prepararvi e servirvi un fresco cocktail sui comodi cuscini di poppa. Poi potrete gustare un'invitante cena nel silenzio del mare. Mar e Mar sarà ormeggiata in un porto o in una baia tranquilla e silenziosa per il vostro pernottamento.

Prenotate la vostra settimana in Caicco in Italia

Invia subito la tua richiesta di prenotazione

Milazzo

È una città sulla costa della Sicilia nord-orientale, a ovest di Messina, nota soprattutto per il suo castello. Questa località è anche il punto di partenza delle bellissime crociere a bordo di Mar e Mar per raggiungere le Isole Eolie. Dopo l'imbarco avrete il tempo di familiarizzare con l'equipaggio e di sistemarvi nelle vostre cabine.

Lipari

Lipari è l'isola più grande dell'arcipelago delle Eolie. Vi si possono visitare: il Castello, il Museo Archeologico, le Terme di San Calogero, il monte Guardia dove si trova l'osservatorio geofisico internazionale. Lipari è anche chiamata "la regina delle baie bianche", perché ha sei splendide baie bianche.

Vulcano

È una piccola isola vulcanica a circa 12 miglia a nord della Sicilia e situata all'estremità meridionale delle sette isole Eolie. L'isola è nota per la sua attività vulcanica e contiene diverse caldere vulcaniche, tra cui uno dei quattro vulcani attivi in Italia che non sono sottomarini. Sarà possibile ammirare la Baia delle Sabbie Nere, famosa per la sua spiaggia di sabbia nera vulcanica, e il Grande Cratere, una depressione di 5.000 metri di diametro.

Salina

Con i suoi tre centri abitati, Santa Marina, Malfa e Leni, è la seconda per estensione, dove si coltivano ulivi, cespugli di capperi, fichi rigogliosi e agrumi. La Malvasia, il vino dolce locale di queste isole, esalta i piaceri della buona tavola. Ci sono strette strade di pietra, spiagge di ciottoli e due vulcani inattivi da 13.000 anni. La migliore per nuotare e rilassarsi è la meravigliosa baia di Pollara, dove Massimo Troisi ha girato il film Il Postino. Altri villaggi pittoreschi sono Rinella e S. Marina di Salina.

Panarea

È circondata da piccoli isolotti come Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Panarelli e Basiluzzo. La sua origine è vulcanica, visibile dalle "fumarole", che scaricano gas e vapore dal sottosuolo. Sono presenti anche sorgenti termali. Panarea è anche l'isola più glamour dell'arcipelago, famosa per il suo mare, le sue spiagge e la sua vivace vita notturna.

Filicudi

Selvaggia e pittoresca, perfetta per chi ama la natura incontaminata. L'isola è famosa per la coltivazione di capperi e fichi, ingredienti essenziali per la cucina locale. Sull'isola si trovano diversi piccoli villaggi, ognuno con un proprio carattere. A Capo Graziano sono stati recentemente rinvenuti i resti di un villaggio preistorico risalente al 3000 a.C.: venticinque capanne di forma ovale, in cui sono stati rinvenuti anche resti di ceramica. Nei pressi del villaggio, abitato fino al 1430 a.C., è stato rinvenuto anche un altare sacrificale.

Alicudi

È la più lontana delle isole e per questo è un vero paradiso terrestre. Incontaminata e aspra, con paesaggi marini mozzafiato. Isola di pescatori dove il tempo si è fermato, ha spiagge bellissime raggiungibili solo via mare. Da non perdere la chiesa di San Bartolo, patrono dell'arcipelago eoliano.

Stromboli

Su quest'isola si trova uno dei quattro vulcani attivi in Italia. Molto caratteristica e affascinante, l'isola è la sommità di un grande vulcano attivo sommerso. Vanta bellissime spiagge di sabbia nera. Il suo vulcano, sempre attivo, sorprende soprattutto durante la notte per i giochi di lava incandescente. Affascinanti escursioni si possono fare sull'isola, tra palme, agrumi, ulivi e capperi fino al paesaggio lunare della Sciara del Fuoco.

Prenotate la vostra settimana di vela in Italia

PRENOTA ORA