Isole Egadi

Isole Egadi

 

Vicinissime alla punta occidentale della Sicilia, queste isole sono ancora selvagge, protette per la riproduzione del tonno rosso e sono battute dai venti del Nord Africa. L'arcipelago delle Egadi è composto da tre isole principali: Favignana (la più grande), Levanzo e Marettimo. Un paesaggio naturale nella più grande riserva marina d'Europa. Inoltre, molto vicino alla Tunisia, si respira un mix culturale che non è solo italiano ed europeo.

Il programma dettagliato sarà definito al momento dell'imbarco con il Capitano in base alle condizioni meteo, alle vostre preferenze e alle esigenze logistiche di Mar e Mar.

Dopo la colazione, si lasceranno gli ormeggi per raggiungere baie favolose o villaggi o città caratteristiche, anche di importanza storica. Potrete rilassarvi sui comodi cuscini di prua e di poppa o nuotare in acque trasparenti dalle mille sfumature. Il nostro chef vi preparerà ottimi pasti della cucina italiana e locale. Per la siesta pomeridiana le cabine saranno pronte e fresche!

Sarà possibile scendere a terra per visitare molti luoghi interessanti e al vostro ritorno a bordo l'equipaggio sarà lieto di prepararvi e servirvi un fresco cocktail sui comodi cuscini di poppa. Poi potrete gustare un'invitante cena nel silenzio del mare. Mar e Mar sarà ormeggiata in un porto o in una baia tranquilla e silenziosa per il vostro pernottamento.

Prenotate la vostra settimana in Caicco in Italia

Invia subito la tua richiesta di prenotazione

Trapani

Trapani, città della Sicilia nord-occidentale, è il punto di imbarco per la crociera alle isole Egadi. Si trova su un promontorio su cui si affaccia la città di Erice (Monte San Giuliano), a ovest di Palermo. Trapani ha una lunga storia, il suo porto fu trasformato in base navale dai Cartaginesi nel 260 a.C.. Passò ai Romani nel 241 a.C. e fiorì nel Medioevo sotto i successivi governanti della Sicilia. Meritano una visita gli edifici della parte antica della città: la chiesa di Sant'Agostino del XIV secolo, il magnifico Santuario dell'Annunziata, la cattedrale (1635), la chiesa di Santa Maria e il barocco Palazzo della Giudecca. Trapani è un importante porto per l'esportazione di sale e vino ed è nota anche per la pesca del tonno e l'industria conserviera.

Favignana

L'isola di Favignana è un'isola mozzafiato. È la più grande delle Isole Egadi, è un insieme di baie poco profonde con un mare turchese e si trova in un'area marina protetta. Da visitare il museo che ripercorre la storia della pesca del tonno.

L'isola di Favignana ha molte spiagge meravigliose come: Cala Rossa. È una delle spiagge più belle dell'isola di Favignana. Cala Rossa è una baia circondata da aspre formazioni rocciose che circondano le acque cristalline. Seguendo un sentiero, parallelo alla spiaggia, è possibile esplorare pareti rocciose, grotte marine e una cava abbandonata; Cala del Bue Marino è una delle spiagge più particolari dell'isola di Favignana. È caratterizzata da splendide grotte e tunnel da esplorare intorno alla spiaggia; Cala Azzurra è una delle spiagge più spettacolari dell'isola di Favignana. È una bellissima spiaggia di sabbia bianca; Lido Burrone è lo stabilimento balneare più famoso dell'isola, situato su una spettacolare spiaggia di sabbia bianca.

Levanzo

L'isola di Levanzo è la più piccola e romantica delle Egadi, è un'isola dalla natura incontaminata grazie all'antico stile di vita isolano. C'è un piccolo centro abitato e sull'isola non ci sono automobili. L'isola è ricca di vegetazione e di insenature. Possibilità di escursione alla Grotta del Genovese, con antiche pitture rupestri del periodo neolitico. Lungo le coste di Levanzo, l'erosione del mare e del vento ha scavato numerose grotte, la più famosa delle quali è la Grotta del Genovese, dove sono state trovate incisioni e graffiti risalenti al Paleolitico..

Marettimo

Questo luogo magico è l'isola più lontana dalle Egadi ed è, tra le isole dell'arcipelago, la più selvaggia e ricca di vegetazione. Un paradiso che offre grandi emozioni agli amanti del mare, delle immersioni e dello snorkeling, ma anche a chi ama la montagna e la cultura.

Possibilità di escursioni alla splendida montagna dolomitica e al suggestivo castello di Punta Troia recentemente restaurato.

San Vito lo Capo

San Vito Lo Capo si trova nella Sicilia nord-occidentale. La piccola e caratteristica cittadina si trova in una valle ricca di ulivi circondata da montagne che ospitano numerose grotte. Una di queste è chiamata "Grotta della Capra Morta" o "Grotta della Capra Morta". A sud si trova la Riserva Naturale dello Zingaro. Da vedere anche il santuario-fortezza, la cappella di Santa Crescenzia, il faro storico, alcune tonnare e la Torre dell'Usciere, una torre di avvistamento costiera.

Scopello

Sulla costa della Sicilia, la Tonnara di Scopello si trova in un'insenatura con due faraglioni. Questo luogo è il più importante e antico per la pesca del tonno. il luogo è diventato famoso grazie al film Ocean's Twelve e alla famosa serie televisiva Il commissario Montalbano, dove sono stati girati.

Molti turisti internazionali arrivano sempre nel borgo di Scopello per la bellezza della sua costa e del suo mare, ma anche per i suoi deliziosi piatti a base di pesce fresco e per la cucina contadina locale.

Prenotate la vostra settimana di vela in Italia

PRENOTA ORA